Prodotti per la cura e il trattamento del legno a 360° - Benvenuti nel mondo Borma Wachs!
search bormawachs
search
Come utilizzare i prodotti per restauro? Come ricostruire ante e spigoli dei mobili di legno?
Come eseguire una doratura del legno impeccabile?
Quali prodotti rendono meglio sulle diverse essenze?
Borma TV raccoglie i video tutorial per il legno e i migliori webinar dei nostri esperti di restauro e decorazione del legno.
Una collezione affascinante per i professionisti del legno e per gli appassionati, un modo in più per essere vicini ai nostri clienti.
Esplora la gallery e cerca i video di tuo interesse, e se vuoi saperne di più sui prodotti per legno sfoglia i nostri cataloghi o contattaci per avere tutte le informazioni che desideri!

VIDEO IN EVIDENZA

  • Trattamento esterni Ciclo di finitura di una casa in legno con Dekorwachs Lasur 3 in 1
    Effetto anticato naturale su parquet in rovere
    Trattamento esterni Ciclo di finitura di una casa in legno con Holzwachs lasur 3 in 1
    Decorazione in stile anticato con Shabby Provenzale


  COMPANY PROFILE

Borma Wachs: conosci la realtà di Borma Wachs?
Scopri il valore aggiunto delle nostre formulazioni per la lavorazione, la cura e il restauro del legno, entra nei nostri stabilimenti e conosci i professionisti che ci permettono di realizzare molto più che semplici prodotti per il legno...

BORMA ACADEMY

BORMA APP (TUTORIAL)

borma tv video
Seguici anche su:
bormawachs youtube
YouTube
bormawachs instagram
Instagram
bormawachs facebook
Facebook
bormawachs vimeo
Vimeo
per non perderti i nostri nuovi video!
BORMA TV: tutorial completi su trattamenti legno e prodotti per restauro

Come utilizzare i prodotti per restauro?
Come ricostruire ante e spigoli dei mobili di legno?
Come eseguire una doratura del legno impeccabile?
Quali prodotti rendono meglio sulle diverse essenze?

Borma TV raccoglie i video tutorial per il legno e i migliori webinar dei nostri esperti di restauro e decorazione del legno.
Una collezione affascinante per i professionisti del legno e per gli appassionati, un modo in più per essere vicini ai nostri clienti!
I nostri prodotti sono il frutto di una dipartimento di ricerca e sviluppo che unisce le esigenze di chi deve lavorare il legno a 360° e le esigenze dell’ambiente. Oltre alle stringenti normative europee, i nostri prodotti godono di ulteriori certificazioni di qualità, dal VOC free alla sicurezza per i giocattoli per i bambini, fino alla protezione dai raggi UV.
Oltre alle certificazioni su carta, qui a Borma Wachs testiamo i prodotti sul campo!
Ecco perché possiamo offrirti una gallery di video tutorial che ti permette di vedere coi tuoi occhi i risultati finali!
Grazie alla perizia e creatività dei nostri professionisti puoi fidarti a scatola chiusa di Borma Wahcs! Avrai sempre dei prodotti d’eccellenza che ti permettono di realizzare con soddisfazione ogni tipo di lavorazione, nel rispetto dell’ambiente, della salute della persona e della salubrità dei locali interni.
In questa pagina puoi scoprire di più su Borma Wachs e i suoi prodotti. Dall’impegno per l’ambiente alle tecniche di doratura, dallo zelo nei nostri test di laboratorio per verificare che i prodotti rispettino gli standard di qualità fino al restauro del bordo piscina.
I nostri video tutorial sono organizzati per aree tematiche in modo che tu possa navigare velocemente e trovare con facilità quello che vuoi sapere!
Esplora la gallery e cerca i video di tuo interesse, e se vuoi saperne di più sui prodotti per legno sfoglia i nostri cataloghi o contattaci per avere tutte le informazioni che desideri!

Perché realizzare una video gallery?
Il nostro impegno non si ferma alla qualità dei prodotti, ma si estende alla responsabilità verso i professionisti e gli appassionati che ci scelgono e verso l’ambiente che stiamo abitando e che passeremo alle prossime generazioni.
Ma cosa c’entra la video gallery con il rispetto dell’ambiente?
Fra i maggiori problemi che affliggono ogni ecosistema ci sono le e missioni e lo smaltimento dei rifiuti. Tagliando gli sprechi è possibile consumare meno, ma meglio, e di conseguenza produrre di meno, abbattendo le emissioni all’origine.
Un prodotto realizzato con materie prime che da subito sono rinnovabili e sostenibili, ma che poi viene usato male o sprecato o resta inutilizzato, costituisce di fatto uno spreco inquinante. Se invece questo buon prodotto è non solo corredato da una scheda tecnica e da un manuale di utilizzo impeccabile, ma addirittura anticipato da un video tutorial, i benefici si estendono a cascata lungo tutta la filiera!
Con i nostri video tutorial sai già qual è il range di applicazioni per un prodotto, vedi l’esecuzione professionale delle diverse lavorazioni e sai esattamente come riprodurle per ottenere i risultati desiderati.
Grazie ai video tutorial estendi le informazioni utili per la scelta del prodotto ottimale, aumenti la soddisfazione, migliori il risultato e tagli sprechi ed emissioni nocive.
Un oggetto in legno lavorato con passione e amore, non solo per il bello ma anche per il pianeta, è infinitamente più pregiato!
Ecco perché ci impegniamo a realizzare video utili per permettere ai professionisti di scoprire le potenzialità dei prodotti e per condividere con gli appassionati i trucchi del mestiere.

Buona visione!
Skyline di Venezia / Venice Skyline
×

LEGENDA

loghettobps

ICON_CERT_EN713
CERTIFICAZIONI E CONFORMITÀ
Conformità EN 71.3 Sicurezza dei giocattoli - Parte 3: Migrazione di determinati articoli.
I laboratori danesi di Eurofins hanno riconosciuto la conformità degli oli Borma Wachs alla normativa EN 71-III relativa alla migrazione di metalli pesanti nocivi per la salute, garantendo la sicurezza di trattamenti a tal punto da consentirne l'eventuale utilizzo per finitura o manutenzione di giocattoli per bambini.
ICON_CERT_IBR
I prodotti Borma Wachs sono testati e approvati dall'Istituto per la Bioedilizia di Rosenheim. Le analisi effettuate certificano i nostri prodotti riguardo il contenuto in VOC, biocidi, metalli pesanti e materiale radioattivo, garantendone la ecocompatibilità con i principi del Green Building.
ICON_CERT_DIN
La sicurezza per il contatto è garantita, oltre che dalla certificazione EN 71-III. Sicuro per giocattoli per bambini anche dalle due certificazioni DIN 53160/1-2 e DIN 68861/1 (Resistenza a saliva e sudore; Resistenza ai liquidi freddi). Il prodotto pertanto non rilascia sostanze dannose nemmeno se a contatto con normali liquidi alimentari o mucose.
CERT_BFLS1
Prodotto ritardante di fiamma.
CERT_DGALN_A
CERTIFICAZIONI E CONFORMITÀ
Etichettatura dei prodotti da costruzione
L'etichetta copre la normativa francese relativa alle emissioni di composti organici volatili (COV) e l'impatto che hanno sulla qualità dell'aria interna dopo che il prodotto è stato portato nella stanza.
L'etichettatura si riferisce agli inquinanti emessi una volta che i prodotti sono stesi e asciugati.

L'Istituto di Bioedilizia IBR aveva testato alcuni nostri prodotti e ha stabilito che corrispondono agli standard più alti della normativa francese COV.
EC1
CERTIFICAZIONI E CONFORMITÀ
EMICODE EC1 – Materiali da costruzione a basse emissioni
Materiali da posa, adesivi e prodotti da costruzione certificati
Il marchio EMICODE garantisce che il materiale è stato testato e certificato in base al suo livello di emissioni. Rispetto al 1997 i materiali da costruzione a basse emissioni hanno oggi un valore di TVOC (quantità totale di composti organici volatili) da cento a mille volte inferiore. Il marchio EMICODE non viene rilasciato se si sospetta che un materiale da costruzione alteri il patrimonio genetico, provochi il cancro o comprometta la capacità riproduttiva.
APEO
CERTIFICAZIONI E CONFORMITÀ
APEO (alchilfenoli etossilati)
Gli APEO (alchilfenoli etossilati) sono sostanze chimiche altamente persistenti, che si depositano nei tessuti penetrando, attraverso essi, nella catena alimentare.
Recenti studi ne dimostrano la tossicità e la pericolosità, in quanto potenziali distruttori endocrini.
HACCP
CERTIFICAZIONI E CONFORMITÀ
HACCP
La conformità all'HACCP, acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points, significa aderire a un sistema di gestione della sicurezza alimentare che mira a identificare, valutare e controllare i pericoli che possono compromettere la salubrità degli alimenti. In pratica, si tratta di adottare misure preventive per garantire che gli alimenti siano sicuri per il consumo.