Prodotti per la cura e il trattamento del legno a 360° - Benvenuti nel mondo Borma Wachs!
search bormawachs
search
tintometro

Borma Color System

Tintometria | Borma Wachs | BPS srl
Il Borma Color System è stato pensato per formulare autonomamente i colori in modo accurato e veloce, scegliendo dalle collezioni Borma o dalle più importanti cartelle colori internazionali: una gamma completa di soluzioni per garantire la massima flessibilità di gestione ed ottimizzare gli stock di magazzino.

Con Borma Color System puoi:
- Gestire con facilità le scelte cromatiche
- Creare e registrare in un database le ricette colore dei clienti
- Riprodurre per ogni prodotto di trattamento e finitura la tonalità desiderata su base campione
- Ottenere il ritocco cosmetico perfetto sul colore di una propria finitura

Le Famiglie di Paste Coloranti:
Il Borma Color System si basa su tre famiglie di paste coloranti: Olio, Universali all’Acqua e PU-A Industriali (Linea Borma Pro). Borma Color System consente di gestire autonomamente la colorazione di tutti i prodotti Borma, inclusi impregnanti, finiture, fondi, oli, smalti e laccati.

Le Soluzioni:
- Tintometria manuale
- Tintometria automatizzata
- Colore a campione
- Smalti personalizzati
- Laccati industriali

Contattaci per ricevere maggiori informazioni sui nostri prodotti.
Riceverete gratuitamente il nostro catalogo prodotti (in formato PDF)

Codice Sicurezza:
Tintometria | Borma Wachs | BPS srl
Il sistema ad Olio:
I prodotti a base Olio vengono forniti sia neutri che declinati nelle varie colorazioni di cartella. Con la sola eccezione dei bianchi “Superwhite”, tutte le colorazioni, sia coprenti che semitrasparenti, sono ottenibili a partire dalla versione neutra di vendita, utilizzabile come unico converter. Oltre alle tonalità di cartella, sono ottenibili anche i colori RAL e NCS. Grundieroel Coloroil è disponibile in confezioni apposite per tintometria.

I pigmenti a base Olio sono ideali per tingere oli, impregnanti e finiture a base solvente, smalti a base solvente inclusi gli antiruggine. Si tratta di una serie di 15 paste, con formulazioni uniche per interno e per esterno. Caratterizzate da elevata stabilità e resistenza a luce ed intemperie, sono adatte anche per dosatori automatici.
Il sistema universale all’Acqua:
Gli Impregnanti, le Finiture e le Lasur 3in1 Naturaqua vengono forniti sia neutri che declinati nelle varie colorazioni di cartella. Con la sola eccezione dei bianchi “Superwhite”, tutte le colorazioni, sia coprenti che semitrasparenti, sono ottenibili a partire dalla versione neutra di vendita, utilizzabile come unico converter. Oltre alle tonalità di cartella, sono ottenibili anche i colori RAL e NCS.
Gli Smalti della Linea Borma Color, sia a base acqua che a base solvente, vengono forniti, oltre che nelle tonalità RAL di cartella, anche come converter in confezioni apposite per tintometria. I converter di base sono di due tipologie: per colori chiari e per colori scuri, lucido oppure opaco, a seconda del prodotto (Smalto Alta Copertura, Smalto all’Acqua Alta Copertura, Smalto Antiruggine)

I pigmenti Universali all’Acqua sono ideali per tingere impregnanti, finiture e Lasur 3in1 a base acqua, Smalti a base solvente inclusi gli antiruggine, Smalti a base acqua inclusi gli antiruggine. Si tratta di una serie di 20 paste di cui:
- 17 paste Universali all’acqua necessarie e sufficienti per gli Smalti a solvente ed acqua
- 3 paste pure all’Acqua necessarie per Impregnanti, Finiture e Lasur 3in1 all’acqua, Con:
- formulazioni differenziate per interno e per esterno nel caso degli Smalti
- formulazioni uniche per tutti gli altri prodotti.
Caratterizzate da elevata stabilità e resistenza a luce ed intemperie, sono adatte anche per dosatori automatici.

Converter per Smalti:
Disponibili per sistema tintometrico, i quattro converter consentono di realizzare tutte le tinte RAL e NCS, sia in opaco che in lucido. Da utilizzare con le paste e le attrezzature del Borma Color System.

Tintometria Manuale:
Di facile ed immediato utilizzo, questo sistema coniuga praticità ed ingombro ridotto. I tappi miscelatori abbinati agli scaffali modulari consentono di mantenere le paste coloranti sempre pronte all’uso, impedendo la sedimentazione e l’indurimento. La scelta dei formati e degli assortimenti è personalizzabile a seconda delle esigenze specifiche. Le formulazioni vengono fornite tramite file excel oppure software dedicato.

Tintometria Automatizzata:
Soluzione ideale per punti vendita e centri di distribuzione. L’offerta si articola in tre tipologie di dosatori automatici, differenti per dimensioni, ma proposti con medesimo software di gestione e concept sequenziale-gravimetrico per garantire il massimo controllo, a cui si aggiungono altre due opzioni di dispenser con sistema simultaneo-volumetrico, per lavorazioni più rapide.

Plus
Facile utilizzo - Facile manutenzione - Precisione e accuratezza - Assistenza on line - Assistenza sul posto - Gestione di formati da 375 ml a 20 Lt - Gestione delle cartelle Borma, Ral, NCS - Gestione di ricette personalizzate - Costi, etichette, statistiche.
SCARICA PDF
Skyline di Venezia / Venice Skyline
×

LEGENDA

loghettobps

ICON_CERT_EN713
CERTIFICAZIONI E CONFORMITÀ
Conformità EN 71.3 Sicurezza dei giocattoli - Parte 3: Migrazione di determinati articoli.
I laboratori danesi di Eurofins hanno riconosciuto la conformità degli oli Borma Wachs alla normativa EN 71-III relativa alla migrazione di metalli pesanti nocivi per la salute, garantendo la sicurezza di trattamenti a tal punto da consentirne l'eventuale utilizzo per finitura o manutenzione di giocattoli per bambini.
ICON_CERT_IBR
I prodotti Borma Wachs sono testati e approvati dall'Istituto per la Bioedilizia di Rosenheim. Le analisi effettuate certificano i nostri prodotti riguardo il contenuto in VOC, biocidi, metalli pesanti e materiale radioattivo, garantendone la ecocompatibilità con i principi del Green Building.
ICON_CERT_DIN
La sicurezza per il contatto è garantita, oltre che dalla certificazione EN 71-III. Sicuro per giocattoli per bambini anche dalle due certificazioni DIN 53160/1-2 e DIN 68861/1 (Resistenza a saliva e sudore; Resistenza ai liquidi freddi). Il prodotto pertanto non rilascia sostanze dannose nemmeno se a contatto con normali liquidi alimentari o mucose.
CERT_BFLS1
Prodotto ritardante di fiamma.
CERT_DGALN_A
CERTIFICAZIONI E CONFORMITÀ
Etichettatura dei prodotti da costruzione
L'etichetta copre la normativa francese relativa alle emissioni di composti organici volatili (COV) e l'impatto che hanno sulla qualità dell'aria interna dopo che il prodotto è stato portato nella stanza.
L'etichettatura si riferisce agli inquinanti emessi una volta che i prodotti sono stesi e asciugati.

L'Istituto di Bioedilizia IBR aveva testato alcuni nostri prodotti e ha stabilito che corrispondono agli standard più alti della normativa francese COV.
EC1
CERTIFICAZIONI E CONFORMITÀ
EMICODE EC1 – Materiali da costruzione a basse emissioni
Materiali da posa, adesivi e prodotti da costruzione certificati
Il marchio EMICODE garantisce che il materiale è stato testato e certificato in base al suo livello di emissioni. Rispetto al 1997 i materiali da costruzione a basse emissioni hanno oggi un valore di TVOC (quantità totale di composti organici volatili) da cento a mille volte inferiore. Il marchio EMICODE non viene rilasciato se si sospetta che un materiale da costruzione alteri il patrimonio genetico, provochi il cancro o comprometta la capacità riproduttiva.
APEO
CERTIFICAZIONI E CONFORMITÀ
APEO (alchilfenoli etossilati)
Gli APEO (alchilfenoli etossilati) sono sostanze chimiche altamente persistenti, che si depositano nei tessuti penetrando, attraverso essi, nella catena alimentare.
Recenti studi ne dimostrano la tossicità e la pericolosità, in quanto potenziali distruttori endocrini.
HACCP
CERTIFICAZIONI E CONFORMITÀ
HACCP
La conformità all'HACCP, acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points, significa aderire a un sistema di gestione della sicurezza alimentare che mira a identificare, valutare e controllare i pericoli che possono compromettere la salubrità degli alimenti. In pratica, si tratta di adottare misure preventive per garantire che gli alimenti siano sicuri per il consumo.