Prodotti per la cura e il trattamento del legno a 360° - Benvenuti nel mondo Borma Wachs!
search bormawachs
search
IL NOSTRO PATRIMONIO PER LE GENERAZIONI FUTURE
Perché fondare la Borma Academy? Perché investire tanto nella divulgazione delle nostre conoscenze?
Perché quello che abbiamo costruito, scoperto e raccolto negli anni è un tesoro prezioso che vogliamo donare alle generazioni future.

Ci poniamo umilmente come punto di partenza: conosciamo bene il nostro valore, ma crediamo in un futuro di traguardi ancora più alti, ai quali siamo onorati di poter contribuire con questa appassionata pietra angolare.
Borma Wachs Academy: come restaurare le superfici in legno e le superfici sintetiche.
Borma Wachs Academy è il nostro spazio interattivo, reale e virtuale, dedicato ai professionisti, agli artigiani e agli appassionati della decorazione, della cura e della protezione del legno.
Borma Academy offre tantissime risorse per imparare le tecniche professionali di lavorazione, restauro e decorazione del legno e dei manufatti e superfici in legno.
Scopri tutti i nostri corsi, webinar, seminari e tutte le informazioni preziose che mettiamo a tua disposizione!
• Restauro conservativo
• Restauro estetico
• Corso esterni
• Oli
• Ritocco di I e II livello
• Doratura contemporanea e tradizionale
• Colore
Incontriamoci online per scoprire il valore delle nuove tecnologie dei prodotti Borma Wachs, i nuovi materiali e le novità per la rete commerciale e il marketing!
Sempre pronti a cogliere il cambiamento, ad evolverci e migliorare insieme!
Borma condivide la propria esperienza e il know-how con scuole, enti ed istituti interessati ad attivare nuovi interessanti corsi, centrati sulla formazione professionale nei settori del legno, dell’arredo, interior design e lavorazioni artistiche.
Scopri la nostra visione, la missione e i valori che ci guidano nel nostro approccio verso il lavoro, la produzione e l’ambiente.
• Ecologia
• Economia circolare
• Biomimetica
• Planet Green
• Kaizen
Legno, acqua, olio e scienza: nello spazio della Academy puoi esplorare tutta la bellezza e la conoscenza che stanno dietro ai nostri prodotti per legno. Economia circolare e nanotecnologie, fonti rinnovabili e passione per le essenze, studio degli effetti dei raggi UV e responsabilità verso le foreste sostenibili.
Focus corsi: come imparare tutto sul legno!
I corsi di Borma Wachs trattano ogni singolo contenuto a 360°, per fornire una professionalità spendibile e una conoscenza con basi solide.

Ecco qualche esempio:
Restauro conservativo: imparerai i fondamenti del restauro professionale del legno, a partire da consolidamenti, disinfestazioni e ricostruzioni. Gli ambiti di applicazione sono innumerevoli ed il corso può essere completato con la formazione sul restauro estetico, per interesse personale e professionale.
Doratura del legno: può essere tradizionale e dogmatica, secondo gli antichi canoni degli ebanisti, o libera e snella. I nostri corsi formativi sulla doratura del legno insegnano entrambe le procedure, con l’utilizzo delle due diverse linee di prodotto per doratura moderna e tradizionale!
Corsi sul colore: si tratta di un corso di formazione molto importante, poiché insegna a raggiungere il risultato finale desiderato, visibile, dei manufatti in legno. Si apprendono utilissime nozioni di colorimetria e sistemi tintometrici. La gestione del colore per legno è particolarmente importante ed è uno dei focus di Borma, che progetta e realizza tinte, smalti e finiture tradizionali, a base olio e base acqua, in un’ampia gamma di colori!
CONTATTACI per saperne di più!
Focus sostenibilità
Borma Academy non è solo il luogo di diffusione delle conoscente tecniche per la lavorazione del legno, è anche un ambiente in cui si respira e si trasmette la cultura dell’amore per il legno e per il pianeta.
Le nostre soluzioni per il legno mirano ad ottenere prodotti buoni per il legno, per le persone e per l’ambiente. Grazie ad un reparto interno di ricerca e sviluppo, grazie alla nostra conoscenza delle essenze, e grazie ad una tradizione decennale di passione e professionalità, ogni prodotto viene ideato e realizzato tenendo in mente la nostra storia e il futuro di tutti.
Sostenibilità significa fare oggi le scelte davvero buone per poter essere liberi di scegliere anche domani. Il consumo cieco di risorse può dare un risultato oggi, ma non può darlo domani, quando le materie prime e l’ambiente non saranno più in grado di sostenerci.
Per questo Borma ha scelto la strada della trasparenza e del minimo impatto ambientale: le materie prime e le fonti energetiche rinnovabili e sostenibili per produrre senza spreco, le istruzioni chiare e i calcolatori di resa per lavorare senza scarto.

Per saperne di più visita la nostra pagina dedicata.
Skyline di Venezia / Venice Skyline
×

LEGENDA

loghettobps

ICON_CERT_EN713
CERTIFICAZIONI E CONFORMITÀ
Conformità EN 71.3 Sicurezza dei giocattoli - Parte 3: Migrazione di determinati articoli.
I laboratori danesi di Eurofins hanno riconosciuto la conformità degli oli Borma Wachs alla normativa EN 71-III relativa alla migrazione di metalli pesanti nocivi per la salute, garantendo la sicurezza di trattamenti a tal punto da consentirne l'eventuale utilizzo per finitura o manutenzione di giocattoli per bambini.
ICON_CERT_IBR
I prodotti Borma Wachs sono testati e approvati dall'Istituto per la Bioedilizia di Rosenheim. Le analisi effettuate certificano i nostri prodotti riguardo il contenuto in VOC, biocidi, metalli pesanti e materiale radioattivo, garantendone la ecocompatibilità con i principi del Green Building.
ICON_CERT_DIN
La sicurezza per il contatto è garantita, oltre che dalla certificazione EN 71-III. Sicuro per giocattoli per bambini anche dalle due certificazioni DIN 53160/1-2 e DIN 68861/1 (Resistenza a saliva e sudore; Resistenza ai liquidi freddi). Il prodotto pertanto non rilascia sostanze dannose nemmeno se a contatto con normali liquidi alimentari o mucose.
CERT_BFLS1
Prodotto ritardante di fiamma.
CERT_DGALN_A
CERTIFICAZIONI E CONFORMITÀ
Etichettatura dei prodotti da costruzione
L'etichetta copre la normativa francese relativa alle emissioni di composti organici volatili (COV) e l'impatto che hanno sulla qualità dell'aria interna dopo che il prodotto è stato portato nella stanza.
L'etichettatura si riferisce agli inquinanti emessi una volta che i prodotti sono stesi e asciugati.

L'Istituto di Bioedilizia IBR aveva testato alcuni nostri prodotti e ha stabilito che corrispondono agli standard più alti della normativa francese COV.
EC1
CERTIFICAZIONI E CONFORMITÀ
EMICODE EC1 – Materiali da costruzione a basse emissioni
Materiali da posa, adesivi e prodotti da costruzione certificati
Il marchio EMICODE garantisce che il materiale è stato testato e certificato in base al suo livello di emissioni. Rispetto al 1997 i materiali da costruzione a basse emissioni hanno oggi un valore di TVOC (quantità totale di composti organici volatili) da cento a mille volte inferiore. Il marchio EMICODE non viene rilasciato se si sospetta che un materiale da costruzione alteri il patrimonio genetico, provochi il cancro o comprometta la capacità riproduttiva.
APEO
CERTIFICAZIONI E CONFORMITÀ
APEO (alchilfenoli etossilati)
Gli APEO (alchilfenoli etossilati) sono sostanze chimiche altamente persistenti, che si depositano nei tessuti penetrando, attraverso essi, nella catena alimentare.
Recenti studi ne dimostrano la tossicità e la pericolosità, in quanto potenziali distruttori endocrini.
HACCP
CERTIFICAZIONI E CONFORMITÀ
HACCP
La conformità all'HACCP, acronimo di Hazard Analysis and Critical Control Points, significa aderire a un sistema di gestione della sicurezza alimentare che mira a identificare, valutare e controllare i pericoli che possono compromettere la salubrità degli alimenti. In pratica, si tratta di adottare misure preventive per garantire che gli alimenti siano sicuri per il consumo.