CONTATTI
Site logo
  • RITOCCO E STUCCHI
    • Stuccatura - Riempimento
    • Ritocco Tinta - Vernice
    • Isolamento - Fissaggio
    • Accessori Tecnici
    • Kit
    • Servizio Colore Campione
  • RESTAURO
    • Preparazione
    • Pretrattamento
    • Colorazione
    • Protezione
    • Decorazione
    • Manutenzione
    • Accessori Tecnici
  • DORATURA
    • Preparazione
    • Doratura
    • Protezione
    • Manutenzione
    • Accessori Tecnici
  • INTERNI
    • PARQUET
      • Preparazione
      • Pretrattamento
        • Pretrattamento con prodotti tradizionali
        • Pretrattamento con prodotti ad acqua
      • Colorazione
      • Protezione
        • Protezione ad olio
        • Protezione a cera
        • Protezione con prodotti tradizionali
        • Protezione con prodotti ad acqua
      • Manutenzione
      • Accessori Tecnici
    • ARREDO
      • Preparazione
      • Pretrattamento
        • Pretrattamento con prodotti tradizionali
        • Pretrattamento con prodotti ad acqua
      • Colorazione
      • Protezione
        • Protezione ad olio
        • Protezione a cera
        • Protezione con prodotti tradizionali
        • Protezione con prodotti ad acqua
      • Decorazione
      • Manutenzione
  • ESTERNI
    • TERRAZZE
      • Preparazione
      • Pretrattamento
        • Pretrattamento ad olio
        • Pretrattamento con prodotti ad acqua
      • Colorazione
      • Protezione
        • Protezione ad olio
        • Protezione con prodotti tradizionali
        • Protezione con prodotti ad acqua
      • Decorazione
      • Manutenzione
      • Accessori Tecnici
    • RIVESTIMENTI - CASE IN LEGNO
      • Preparazione
      • Pretrattamento
        • Pretrattamento ad olio
        • Pretrattamento con prodotti tradizionali
        • Pretrattamento con prodotti ad acqua
      • Colorazione
      • Protezione
        • Protezione ad olio
        • Protezione con prodotti tradizionali
        • Protezione con prodotti ad acqua
      • Decorazione
      • Manutenzione
      • Accessori Tecnici
    • ARREDAMENTO DA GIARDINO
      • Preparazione
      • Pretrattamento
        • Pretrattamento ad olio
        • Pretrattamento con prodotti tradizionali
        • Pretrattamento con prodotti ad acqua
      • Colorazione
      • Protezione
        • Protezione ad olio
        • Protezione con prodotti tradizionali
        • Protezione con prodotti ad acqua
      • Decorazione
      • Manutenzione
      • Accessori Tecnici
  • DECORAZIONE
    • Preparazione
    • Shabby - Tinta decorativa
    • Complementi
    • Anticanti e Patine
    • Protezione
    • Accessori Tecnici
  • BORMA COLOR
  • BORMA PRO
  • AZIENDA
    • Storia
    • Chi Siamo
    • Rete Vendita
    • Borma Point
  • COMUNICAZIONE
    • Cataloghi
    • Video
    • Fiere
    • News
    • Academy - Workshop
    • Archivio
      • House Organ
      • Newsletter
    • Tecnologie
  • ACADEMY

WORKSHOP

    • DESCRIZIONE
      Restauro e doratura sono due mestieri che appartengono ad una solida ed antica tradizione culturale ed artistica. La conservazione del patrimonio e le decorazioni di pregio consistono di un insieme di sapere e di saper fare che non prescinde dalla conoscenza e dalla qualità dei materiali. Tradizione e valori del passato, quindi, ma con uno sguardo costantemente rivolto al futuro, all'ecologia, all'innovazione.
      La giornata si propone un approfondimento teorico e pratico che consenta una più dettagliata conoscenza e dunque un utilizzo consapevole di questi materiali e delle specifiche caratteristiche tecniche e tecnologiche della gamma restauro e doratura.
      RESTAURO DORATURA

      SVOLGIMENTO
      - Presentazione concetto Restauro e storia della Doratura.
      - Prodotti ed utensili dedicati.
      - Approfondimenti caratteristiche dei materiali ed il loro utilizzo.
      - Dimostrazioni pratiche con partecipazione attiva. Sperimentazione diverse applicazioni e concreta realizzazione varie fasi dell'intervento di restauro e del processo di doratura.

      A CHI E' DIRETTO
      La partecipazione è libera al pubblico previa registrazione.
      Ambita la partecipazione di distributori, venditori, tecnici ed addetti al settore.

      DATE
      20 MARZO 2017
      1 SETTEMBRE 2017
      Iscriviti:
    • DESCRIZIONE
      La pratica del ritocco ha un notevole valore intrinseco. Piccole ma efficaci riparazioni di difetti su superfici in legno quanto sintetiche, appartengono in modo trasversale a tutto il settore, dall'industriale all'artigianale, dal restauro al privato. Velocità e precisione consentono di recuperare con pochi gesti il valore di oggetti finiti o semilavorati che altrimenti sarebbero scartati. Piccole mirate integrazioni superficiali che risultano parte integrante delle normali operazioni di montaggio di arredi e serramenti, ottimizzando i risultati annichilendo le contestazioni.
      In questa sede ci si propone un approfondimento teorico e pratico che consenta una più dettagliata conoscenza e dunque un utilizzo consapevole di questi materiali e delle specifiche caratteristiche tecniche e tecnologiche della gamma, in tutta la varietà delle possibili casistiche e soluzioni.
      RITOCCO

      SVOLGIMENTO
      - Presentazione concetto di Ritocco e cromia
      - Prodotti e caratteristiche dei materiali
      - Utensili dedicati con approfondimenti sulle caratteristiche
      - Dimostrazioni pratiche con partecipazione attiva per sperimentare personalmente le varie tecniche applicative e verificare concretamente la facilità di risoluzione delle varie problematiche.

      A CHI E' DIRETTO
      La partecipazione è libera al pubblico previa registrazione.
      Ambita la partecipazione di distributori, venditori, tecnici ed addetti al settore.

      DATE
      5 GIUGNO 2017
      20 OTTOBRE 2017
      Iscriviti:
    • DESCRIZIONE
      L'attenzione per la Decorazione degli arredi e degli ambienti testimonia ad ogni livello, edifici pubblici e privati, lussuose dimore o normali abitazioni, una imprescindibile tendenza al bello e all'armonia.
      La Decorazione in stile Shabby chic rappresenta una tendenza attuale e di grande libertà interpretativa. Questa assenza di limiti creativi e la grande facilità di esecuzione rendono questa tecnica estremamente accattivante sia per il privato che per l'artigiano che vogliano rimodernare le superfici di arredo non più funzionali o personalizzare degli oggetti nuovi.
      E' con questo spirito che Borma propone un workshop tematico su questi materiali e tecniche.
      DECORAZIONE

      SVOLGIMENTO
      - Presentazione sulla storia della Decorazione e panoramica dei vari stili
      - Prodotti e caratteristiche dei materiali
      - Utensili e complementi dedicati con approfondimenti sulle caratteristiche
      - Dimostrazioni pratiche con partecipazione attiva per sperimentare personalmente le varie tecniche applicative e verificare concretamente la facilità di esecuzione dei vari effetti.

      A CHI E' DIRETTO
      La partecipazione è libera al pubblico previa registrazione.
      Ambita la partecipazione di distributori, venditori, tecnici ed addetti al settore.

      DATE
      21 APRILE 2017
      15 SETTEMBRE 2017
      Iscriviti:
    • DESCRIZIONE
      L'Olio quale soggetto complementare del legno trova oggi una nuova ed elevata collocazione nel settore delle finiture parquet quanto arredo, sia per interni che per esterni. Di origine naturale, grazie ad un equilibrato (ed in costante evoluzione) contenuto tecnologico che ne migliora le prestazioni e ne facilita l'applicazione, si pone quale punto di riferimento per una scelta di responsabilità ed ecologia.
      In questa sede, si propone un approfondimento teorico e pratico che consenta una più dettagliata conoscenza e dunque un utilizzo consapevole di questi materiali e delle specifiche caratteristiche tecniche e tecnologiche della gamma, in tutta la varietà dei possibili effetti e soluzioni.
      OLI

      SVOLGIMENTO
      - Presentazione Oli, natura chimico-fisica, comportamento, vantaggi ed applicazioni.
      - Panoramica prodotti per interno e per esterno.
      - Dimostrazioni pratiche, prove tecniche con coinvolgimento diretto dei partecipanti.

      A CHI E' DIRETTO
      La partecipazione è libera al pubblico previa registrazione.
      Ambita la partecipazione di distributori, venditori, tecnici ed addetti al settore.

      DATE
      15 MAGGIO 2017
      2 OTTOBRE 2017
      Iscriviti:
    • DESCRIZIONE
      La superfici da interno e quelle da esterno, così come quelle calpestabili rispetto a quelle da arredo, richiedono trattamenti ed attenzioni del tutto diverse e specifiche. Le soluzioni possibili sono innumerevoli e la scelta deve essere ponderata nello specifico, sulla base delle caratteristiche del supporto, della destinazione d'uso, delle aspettative sulla durata, la facilità nella manutenzione ed ancora di più sull'aspetto estetico ambito.
      Le due giornate danno modo di esplorare ogni contesto applicativo e famiglie di prodotti di diversa natura: tradizionali, base acqua o base olio, per uso professionale e non.

      SVOLGIMENTO
      Il workshop si apre con una presentazione sul trattamento del legno e le diverse tipologie di finiture, la loro natura chimico-fisica, comportamento, vantaggi ed applicazioni, con una panoramica dei prodotti per interno e per esterno. Lascia poi spazio alle dimostrazioni pratiche a cui i partecipanti potranno attivamente prendere parte per provare personalmente le diverse applicazioni e sperimentare concretamente le peculiarità applicative dei diversi prodotti.
      INTERNI - ESTERNI

      A CHI E' DIRETTO
      La partecipazione è libera al pubblico previa registrazione.
      Ambita la partecipazione di distributori, venditori, tecnici ed addetti al settore.

      DATE
      IN CORSO DI PROGRAMMAZIONE
      Iscriviti:
    • DESCRIZIONE
      Quella del colore è una teoria scientifica che si traduce nella pratica quotidiana della preparazione dei prodotti per il legno con coloranti, basi, ricette e controlli. Ogni contesto produttivo necessita di metodologie ed apparati specifici, che possono essere adattati ai diversi volumi, capacità ed esigenze. Centrale è infatti la possibilità di personalizzare i vari prodotti di trattamento e finitura in modo adeguato, facile ed accurato.
      La natura chimico fisica delle sostanze che determinano il colore merita un approfondimento dedicato, così come la strumentazione che consente la lettura dell'eventuale campione, la preparazione del prodotto colorato ed il controllo sul finito.
      BORMA COLORS

      SVOLGIMENTO
      Il workshop si apre con una presentazione sulla teoria del colore, sulla natura e l'utilizzo di pigmenti e coloranti e le diverse metodologie per la preparazione del colore, con una panoramica sulle varie soluzioni tecniche. Lascia poi spazio alle dimostrazioni pratiche a cui i partecipanti potranno attivamente prendere parte per provare personalmente le diverse applicazioni e sperimentare concretamente le peculiarità di ciascuna metodologia, manuale o automatica applicative dei diversi prodotti.

      A CHI E' DIRETTO
      La partecipazione è libera al pubblico previa registrazione.
      Ambita la partecipazione di distributori, venditori, tecnici ed addetti al settore.

      DATE
      IN CORSO DI PROGRAMMAZIONE
      Iscriviti:

  • Categorie Prodotti

    • RITOCCO E STUCCHI
    • RESTAURO
    • DORATURA
    • INTERNI
    • ESTERNI
    • DECORAZIONE
    • BORMA COLOR
    • BORMA PRO
  • AZIENDA

    • Storia
    • Chi Siamo
    • Rete Vendita
  • COMUNICAZIONE

    • Borma Point
    • Cataloghi
    • Video
    • Fiere
    • Academy - Workshop
    • Newsletter
    • House Organ
    • Tecnologie
    • News
  • CONTATTI

  • B.P.S. srl - Via Industria 4 - 30029 San Stino di Livenza (VE) - Italy - Tel. +39 0421 951900 - Fax +39 0421 951902 - info@bormawachs.it | P.I. 03067590277 Credits
    Informativa Cookie | Privacy policy